LETTERA DI NATALE AI SOCI

LA 6C 2500 è ENTRATA MOLTO PRESTO NELLA MIA VITA:

Cari Soci ed Amici
la 6C 2500 è entrata molto presto nella mia vita: circa 40 anni fa quando mio padre comprò una 6C 2500 GT che osservavo con meraviglia mista a venerazione.
Mio padre la sostituì con altre auto Alfa Romeo con mio dispiacere e quella vettura rimase sempre nei miei sogni. A distanza di vent’anni, ormai trentenne, mi si offrì l’occasione di comperare una 2500 GT e non me la lasciai sfuggire.
Cominciai a frequentare il Registro ed a conoscere, ancora meglio, un capitolo importante della storia di Alfa Romeo: quello delle 6c 2300/2500.
Potete ben comprendere quale onore sia per il sottoscritto essere stato eletto nuovo Coordinatore (Chairman) del Registro, succedendo a Stefano Centanni che per oltre 25 anni ha ricoperto tale ruolo con impegno e passione. Dedico a Stefano Centanni un doveroso ringraziamento a nome di tutti i soci. 
Consapevole dell’importanza di questo ruolo che impone di guardare al futuro del   Registro, piccolo per numeri di soci, ma grande nel voler sempre più diffondere la storia delle nostre 6C 2300/2500.
Desideriamo far vivere queste nostre Alfa Romeo in un mondo delle auto d’epoca che sta guardando forse più ai modelli recenti  e spesso rimane ancora incantato quando può vedere e toccare con mano auto così prestigiose. Pure oggi rappresentano uno dei frutti più belli del glorioso marchio Alfa Romeo.
Quest’anno abbiamo festeggiato i 30 anni del Registro 6C2500 fondato vicino a Milano  in Alfa Blue Team.
Il nostro Registro ha dato un importante contributo culturale aiutando la realizzazione del libro in tre volumi sulle 6C 2300 e 2500, scritto da Stefano Salvetti e Fabio Morlacchi, edito in occasione dell’anniversario dei 20 anni.

Il 2024 ha visto protagoniste le nostre 6C in diversi raduni internazionali e nei più prestigiosi Concorsi di Eleganza-
Il  XXIV Raduno si è svolto sulle rive del Lago Maggiore tra Stresa e Lugano: molte le vetture presenti. A tale proposito un doveroso grazie al nostro socio Axel Marx che ci ha permesso di visitare la sua meravigliosa collezione!
Il XXV  raduno si terrà in Germania tra il 5 ed il 7 settembre 2025 organizzato dal nostro socio Volker Seefeldt che ringrazio, fin da ora, per il grande lavoro svolto.
Quindi, tutto davvero molto bene! Dopo aver ringraziato il nostro Conservatore Alessandro Salvetti per la sua preziosa opera non mi resta che porgere a tutti Voi, unitamente ai Vostri cari, i più affettuosi auguri per le prossime festività.
Grazie a tutti